top of page

PERIODO APERTURA:           OTTOBRE - GIUGNO

GIORNO:                             GIOVEDI’

ORARIO:                              H 13.15 - H 14.15

DESTINATARI:                    GENITORI, INSEGNANTI, EDUCATORI

 

 

 

Funzioni:

 

- costituire un momento qualificante di ascolto;

 

- costituire un momento qualificante di sviluppo di una relazione di aiuto;

 

- costituire un momento qualificante per la prevenzione del disagio evolutivo;

 

- costituire un momento qualificante per l’elaborazione del disagio infantile o degli adulti.

 

Finalità:

 

- offrire uno spazio di accoglienza e di orientamento, di ascolto e di sostegno.

 

Lo Sportello non costituisce il luogo di trattamento di psicopatologie, ma ha carattere di consulenza e di individuazione del disagio. Sarà cura dello psicologo orientare, se necessario, i genitori verso le risorse e i Servizi specifici in materia presenti sul territorio.

 

- Dare la possibilità di avere chiarimenti su problemi quotidiani riconducibili o meno alle normali tappe evolutive del bambino.

 

- Contenere le ansie delle figure adulte di fronte a situazioni problematiche al fine di un intervento adeguato e mirato.

 

Modalità di accesso

I genitori, gli insegnanti o gli educatori interessati ad usufruire dello “Sportello d’Ascolto psicologico”, potranno fissare un appuntamento telefonando il lunedì dalle h 10.00 alle h 11.00 allo 011.3187247.

 

In caso di rinuncia al colloquio è necessario disdire telefonicamente.

 

La durata dei colloqui sarà di 45 minuti ciascuno.

 

Gli incontri saranno gratuiti.

bottom of page