top of page

L'Istituto è gestito dalla

"Cooperativa Sociale Istituto Principe Vittorio Emanuele" a r. l..

Si tratta di una cooperativa di laici che si prefigge di continuare la tradizione dell'Istituto nell'educare e istruire gli alunni ispirandosi alle direttive della Chiesa.

 

ORGANICO INTERNO:

 

Il DIRIGENTE SCOLASTICO coordina il lavoro delle varie componenti scolastiche, cura i rapporti con le istituzioni che operano sul territorio, è responsabile del raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel presente piano. La comunicazione tra il dirigente e le altre componenti scolastiche avviene attraverso colloqui, assemblee, circolari, avvisi, posta elettronica o contatti

Orari di ricevimento della Direzione

 

Martedì, dalle 10.00 alle 11.00 Venerdì, dalle 13.30 alle 14.30

 

Telefonare per chiedere un appuntamento

 

ORARI DI APERTURA DELLA SEGRETERIA

 

Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 08.00 alle ore 13.00

 

Gli INSEGNANTI, per realizzare gli obiettivi generali e specifici della loro azione didattica, definiscono le strategie e il modo di organizzarsi più adeguato e rispondente alle esigenze dei singoli alunni e del gruppo classe. 

Oltre alla nomina di un insegnante vicario che ha il compito di collaborare con il dirigente scolastico e di farne le veci in sua assenza, vengono individuati annualmente gli insegnanti cui affidare i seguenti

incarichi: 

  1. Prevenzione del disagio e recupero degli alunni in difficoltà e relativa creazione di strumenti atti alla loro valutazione.

  2. Responsabilità nella diffusione delle nuove tecnologie della comunicazione e dei servizi in rete informatica.

  3. Proposte per l'acquisto di attrezzature, materiale didattico e sussidi necessari alle attività scolastiche. Programmazione gite scolastiche e visite guidate.

  4. Rapporti con il territorio (Enti, Associazioni...). Continuità con gli altri ordini di scuola (scuola dell'infanzia e scuola secondaria di primo grado).

  5. Rapporti con le altre scuole per la realizzazione di eventuali progetti comuni.

 

PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE 

Ha una significativa responsabilità nella definizione delle risorse umane necessarie allo svolgimento delle attività progettate, nello stabilire fattibili collegamenti tra  progetti e voci di bilancio, tra p.o.f. e bilancio, tra spese previste e spese effettuate.

​

Il PERSONALE AUSILIARIO

Opera nella prospettiva di una positiva collaborazione con le altre componenti scolastiche.

 

 

Contributi pubblici anno 2018
Contributi pubblici anno 2020
Contributi pubblici anno 2021
Contributi pubblici anno 2022

Bilancio 2020
Nota integrativa Bilancio 2020

Verbale di approvazione del bilancio 2020

R.A.L. Scuola Infanzia

R.A.L. Scuola Primaria

DL Sostegno Scuola Infanzia

DL Sostegno Scuola Primaria
bottom of page